Blog

Scrivo di relazioni, crescita, lavoro, momenti difficili e psicoterapia.

 

Scrivo per raccontare storie in cui potersi rispecchiare, per sentirsi meno soli nella difficoltà.

Scrivo perché chi vuole intraprendere un percorso psicoterapeutico, possa sceglierlo con consapevolezza e serenità.

Scrivo perché chi non vuole o non sente il bisogno di un percorso di cura, possa trovare comunque qualcosa di utile per sé e per le persone ha accanto.

Scrivo per aiutare a trovare il bandolo della matassa nei pensieri aggrovigliati. E lo faccio in modo divulgativo, affinché la psicologia possa diventare un bene comune fruibile a tutti, poiché essa ci appartiene in quanto esseri umani.

 

GLI ULTIMI ARTICOLI CHE HO SCRITTO:

  • Narcisismi

    Narcisismi

    “… viviamo in una cultura narcisistica. Siamo servilmente devoti ai mezzi di comunicazione di massa elettronici che prosperano su immagini superficiali ignorando sostanza e profondità. Consideriamo il consumo di beni materiali come la strada verso la felicità. La paura della vecchiaia e della morte alimenta gli affari dei chirurghi plastici. …Continua a leggere »
  • Nuove famiglie, nuovi equilibri

    Nuove famiglie, nuovi equilibri

    Secondo alcuni studi sociologici, la famiglia ricomposta è, e sarà sempre di più, il nuovo modello famigliare per il XXI secolo. Ma cos’è una famiglia ricomposta? Una famiglia è ricomposta quando riunisce in sé più nuclei famigliari, o parti di esso, che hanno origine dalla separazione di due partner che …Continua a leggere »
  • Traguardi di autostima

    Traguardi di autostima

    Proviamo a immaginare la nostra reazione quando riceviamo un elogio, ad esempio: “Come stai bene oggi”. Che cosa rispondiamo? Ringraziamo sorridendo o replichiamo qualcosa di simile a: “Oh, questo vestito è vecchissimo e devo andare dal parrucchiere!” Siamo cioè capaci di accogliere e credere che il complimento che riceviamo sia …Continua a leggere »
  • Depressione post-partum: cos’è e come affrontarla

    Depressione post-partum: cos’è e come affrontarla

    Se proviamo a pensarci, è possibile rendersi conto che a livello di immaginario sociale esistano prevalentemente due scenari sulla maternità, opposti ed estremizzati: da una parte la mamma perfetta, efficiente, felice, appagata dal suo nuovo ruolo, organizzata, sintonizzata sul suo bambino, mai stanca, mai esteticamente provata. Dall’altra le esperienze estreme …Continua a leggere »
  • Psicologo, psichiatra o psicoterapeuta?

    Psicologo, psichiatra o psicoterapeuta?

    Può capitare di avvertire un malessere. Si può sentire un’ansia crescente, vivere un vero e proprio attacco di panico o attraversare un momento di vita difficile come la crescita in adolescenza, un divorzio o un’immobilità lavorativa. Oppure si possono avere sintomi fisici come continui mal di testa, dolore gastrico, oppressione …Continua a leggere »

Leggi tutti gli articoli